Press
Agency

Allarme sugli occhiali virtuali alla guida

Video di conducenti al volante senza mani, monito dipartimento trasporti americano

Il dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha emesso un duro avvertimento in risposta alle riprese video di alcuni conducenti di auto Tesla che si sono ripresi mentre guidano, senza mani o con le braccia sollevate dal volante, indossando i nuovi occhiali per la realtà virtuale ed aumentata realizzati da Apple. Un monito che ricorda quanto sia importante la presenza di un conducente cosciente anche a bordo di veicoli dotati di sistemi di guida assistita. 

"Tutti i sistemi avanzati di assistenza disponibili oggi richiedono che il conducente umano abbia il controllo e sia pienamente coinvolto nell'attività di guida in ogni momento", ha scritto il segretario americano ai trasporti, Pete Buttigieg, in un messaggio pubblicato sulla piattaforma "X" (ex-Twitter), sottolineando la necessità che i conducenti non facciano affidamento sulla tecnologia.

Arrivati sul mercato venerdì 2 febbraio, l'Apple Vision Pro è un occhiale con cuffie dotato di telecamere in grado di catturare l'ambiente circostante e trasmetterlo ai display davanti agli occhi. Il produttore americano ha scritto nelle condizioni d'uso che il sistema di visione non dovrebbe mai essere utilizzato per guidare un veicolo. Allo stesso modo Tesla ha più volte sottolineato che il sistema di assistenza "Autopilot" non trasforma le auto in veicoli a guida autonoma. Buttigieg ha perciò rimesso l'accento sulla sicurezza stradale.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue