Press
Agency

Bonus auto (3): sindacati intervengono su incentivi

"Governo Meloni ci coinvolga in vertice con Stellantis, la società investa negli stabilimenti italiani"

I sindacati Cgil e Cisl sono intervenuti nella polemica fra l'Esecutivo ed il Gruppo automobilistico Stellantis. La richiesta al Governo Meloni è quella di essere coinvolti in un faccia a faccia con la società, mentre alla compagnia chiedono di investire in negli stabilimenti italiani. La bagarre, alimentata dal nuovo piano statale di incentivi per il settore automotive, dura da alcune settimane. 

"La capacità produttiva dell'azienda in Italia è di oltre 1,5 milioni di auto, ma la produzione è ferma a 500.000. Chiediamo a Meloni in persona di scendere in campo, convocando un incontro con Stellantis ed i sindacati a Palazzo Chigi: gli incentivi di per sé non risolvono e c'è bisogno di una logica di intervento più forte. In Francia è presente lo Stato. Torniamo a chiedere che anche lo Stato italiano entri", dichiara il segretario generale Cgil, Maurizio Landini

Sulla stessa linea il segretario generale di Cisl, Luigi Sbarra: "Ci aspettiamo da Stellantis un impegno serio e responsabile ad investire in tutti gli stabilimenti italiani a cominciare da Pomigliano, aumentando la produzione di auto in Italia, garantendo i livelli occupazionali. A Tavares vogliamo ricordare che gli incentivi sono risorse pubbliche e non regalie. Il Governo si faccia garante di un patto tra istituzioni, impresa e sindacati sul rilancio del settore".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Bruxelles su querelle Roma-Stellantis

Vestager: "Non abbiamo sussidi europei, ci sono schemi diversi nei diversi Stati membri"

La Commissione europea, per bocca di uno dei suoi massimi rappresentanti, si inserisce nella polemica sorta diverse settimane fa tra il Governo italiano ed il Gruppo automobilistico Stellantis. Al centro... segue

Bonus auto (2): Governo contro Stellantis

Urso (Mimit): "Su 40% di incentivi, metà finiti per produrre all'estero. Non può continuare così"

L'Esecutivo va giù duro contro il Gruppo automobilistico Stellantis. È accaduto oggi ad un evento presso la Camera di commercio di Trento. Continua dunque il botta e risposta fra il Governo Meloni e l'... segue

Bonus auto: è polemica Governo-Stellantis

Tavares: "Italia protegga posti di lavoro anziché attaccarci, evitando di prendersi le sue responsabilità"

Volano stracci tra il Gruppo automobilistico Stellantis ed il Governo italiano. Ieri al tavolo sull'automotive l'Esecutivo italiano ha illustrato il piano di incentivi da 950 milioni di Euro per stimolare... segue

Governo italiano rilancia incentivi auto

Convocato tavolo automotive per giovedì

Il Governo italiano ha rilanciato oggi il piano di incentivi alla rottamazione delle auto più inquinanti. L'annuncio è stato dato a margine della cerimonia inaugurale di "Milano Unica", il salone italiano d... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue