Press
Agency

CC-Aspi: sottoscritto protocollo di intesa per promuovere sicurezza nei cantieri

Previsti eventi di formazione seminari e convegni su prevenzione e contrasto reati

Autostrade per l’Italia (Aspi) e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sostenere e promuovere la diffusione della cultura della legalità e della sicurezza, anche al fine di prevenire e riconoscere il manifestarsi di taluni fenomeni criminosi.

La collaborazione mira alla realizzazione di eventi formativi dedicati, conferenze, convegni e seminari in materia di prevenzione e contrasto dei reati contro il patrimonio (furti, danneggiamenti, atti di vandalismo), di sensibilizzazione su fenomeni criminali come le estorsioni, l’usura e la corruzione, nonché relativamente all’applicazione della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro all’interno dei cantieri.

Il Gruppo Aspi è impegnato nella realizzazione di un importante piano di ammodernamento infrastrutturale, che ha in programma anche la stesura di appositi protocolli di legalità, con l’obiettivo di elevare gli standard nei propri cantieri, e promuovere trasparenza, anche ai fini di prevenzione, controllo e contrasto dei tentativi di infiltrazione mafiosa e di verifica della sicurezza e della regolarità dei cantieri di lavoro.

L’Arma dei Carabinieri garantirà la partecipazione dei propri rappresentanti alle iniziative di formazione ed informazione, con l’interessamento in particolare dei Reparti dell’Organizzazione territoriale, per gli aspetti sulla cultura della legalità e della sicurezza. Aspi, dall’altra parte, garantirà la partecipazione di personale qualificato alle iniziative; metterà a disposizione dell’Arma dati, notizie ed input informativi e segnalerà le misure ed eventuali contesti su cui ritiene opportuno indirizzare le attività di analisi ed approfondimento.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue