Press
Agency

Regno Unito: laburisti vogliono nazionalizzare i treni

Haigh: "Vogliamo ricavarne denaro ed impedire che operatori ne traggano profitto"

Il partito laburista britannico ha annunciato che se vincerà le prossime elezioni nel Regno Unito porterà avanti la nazionalizzazione delle ferroviarie. L'obiettivo è quello di realizzare "risparmi significativi" per i cittadini. La proposta prevede di riunire la gestione dei binari e delle infrastrutture, attualmente in mano alla società Network Rail, nonché le compagnie di trasporto, sotto un unico organismo. Il progetto dettagliato dovrebbe essere rivelato questo mese. 

"Vogliamo ricavarne denaro ed impedire che gli operatori ne traggano profitto". "Abbiamo un piano per sistemare le ferrovie nel loro complesso, che include il passaggio delle compagnie alla proprietà pubblica. Ciò comporterà risparmi significativi. Al momento le nostre ferrovie sono davvero dispendiose perché sono così frammentate", ha spiegato, Louise Haigh, segretario ai trasporti del principale partito di opposizione, intervistato da "GB News".

Il piano non prevede alcuna spesa da parte dello Stato, in quanto la nazionalizzazione avverrà non appena saranno scaduti i contratti di affidamento dei servizi alle compagnie private. L'orizzonte entro cui concludere il progetto è dunque cinque anni. "Il piano dimostrerà come risparmieremo denaro e come quel denaro porterà quegli operatori in proprietà pubblica, tutti loro, all'interno del primo mandato di un governo laburista", ha concluso Haigh.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue