Press
Agency

Bonus auto: è polemica Governo-Stellantis

Tavares: "Italia protegga posti di lavoro anziché attaccarci, evitando di prendersi le sue responsabilità"

Volano stracci tra il Gruppo automobilistico Stellantis ed il Governo italiano. Ieri al tavolo sull'automotive l'Esecutivo italiano ha illustrato il piano di incentivi da 950 milioni di Euro per stimolare l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale (elettrici ed ibridi). Ma i toni rimangono accesi dopo le polemiche delle ultime settimane: il presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni aveva attaccato l'azienda per le delocalizzazioni, invitando a produrre un milione di auto in Italia in un anno. Dura la replica della società.

"L'Italia dovrebbe fare di più per proteggere i suoi posti di lavoro nel settore automobilistico, anziché attaccare Stellantis per il fatto che produce meno nel nostro Paese. Si tratta di un capro espiatorio nel tentativo di evitare di assumersi la responsabilità per il fatto che se non si danno sussidi per l'acquisto di veicoli elettrici, si mettono a rischio gli impianti in Italia", ha dichiarato nelle scorse ore l'amministratore delegato del Gruppo, Carlos Tavares, intervistato dall'agenzia stampa economica "Bloomberg".

Questa la replica provocatoria del ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso: "Se Tavares o altri ritengono che l'Italia debba fare come la Francia, che recentemente ha aumentato il proprio capitale sociale all'interno dell'azionariato di Stellantis, ce lo chiedano". Ipotesi che piace al segretario del Pd, Elly Schlein. "Si prenda sul serio la sfida di Tavares, l'ipotesi di una partecipazione italiana al Gruppo che bilanci quella francese".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Auto. Federazione metalmeccanici contro il Governo

Uliano (Fim): "La via cinese rischia di avere solo contraccolpi negativi"

La Federazione italiana metalmeccanici (Fim) ha sottolineato che l'apertura del Governo italiano alla possibilità che grandi case automobilistiche cinesi possano venire a produrre in Italia rischia di... segue

Stellantis investe 1,4 miliardi in Leapmotor

Scommessa su azienda componenti originali per veicoli nuova generazione

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha investito 1,4 miliardi di Euro nella società cinese Zhejiang Leapmotor Technology (Gruppo Leapmotor), un produttore di componenti ed apparecchiature originali per... segue

Mirafiori potrebbe produrre auto cinesi

Gruppo Stellantis conferma indiscrezione dopo parole ceo Tavares

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha confermato l'indiscrezione secondo cui la multinazionale starebbe valutando la possibilità di produrre nello stabilimento italiano di Mirafiori, in provincia di... segue

Bonus auto (3): sindacati intervengono su incentivi

"Governo Meloni ci coinvolga in vertice con Stellantis, la società investa negli stabilimenti italiani"

I sindacati Cgil e Cisl sono intervenuti nella polemica fra l'Esecutivo ed il Gruppo automobilistico Stellantis. La richiesta al Governo Meloni è quella di essere coinvolti in un faccia a faccia con l... segue

Bonus auto (2): Governo contro Stellantis

Urso (Mimit): "Su 40% di incentivi, metà finiti per produrre all'estero. Non può continuare così"

L'Esecutivo va giù duro contro il Gruppo automobilistico Stellantis. È accaduto oggi ad un evento presso la Camera di commercio di Trento. Continua dunque il botta e risposta fra il Governo Meloni e l'... segue

Tavolo automotive (2). "Finalmente un approccio neutrale"

Le dichiarazioni del dg di Unem Marina Barbanti

"Le aziende associate ad Unem, riconoscendo la necessità di procedere sulla strada della decarbonizzazione, si sono già impegnate da tempo in un profondo processo di trasformazione delle proprie attività, al... segue

Incentivi per taxi ed auto Ncc

Contributi rottamazione per motori elettrici e sistemi a gas

Incentivi auto raddoppiati per l'acquisto di veicoli ecologici che saranno destinati al servizio taxi o Noleggio con conducente (Ncc). È quanto filtra oggi dal tavolo sull'automotive che si tiene presso... segue

Al via tavolo governativo su automotive

Obiettivo: stimolare acquisto veicoli a basso impatto ambientale, elettrici ed ibridi

Si tiene oggi presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) il tavolo sull'automotive. Il Governo, come anticipato nei giorni scorsi, ha rilanciato il piano di incentivi alla rottamazione... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue