Press
Agency

Brescia: incidente ferroviario, muore operaio

Da una prima ricostruzione uomo investito stava al lavoro prima dell'orario stabilito

Ripresa la circolazione dei treni nel bresciano dopo i lavori di ripristino dell'infrastruttura resi necessari a causa dell’incidente mortale avvenuto nella notte tra lunedì e martedì. A perdere la vita un operaio di 51 anni, Joao Rolando Lima Martins, travolto da un treno a Chiari, in provincia di Brescia, mentre si trovava sui binari per svolgere lavori ad un traliccio dell’alta tensione. 

"Dai primi accertamenti si configura come indebito attraversamento dei binari, ma le verifiche sono in corso. L'investimento è avvenuto intorno alla mezzanotte, la persona coinvolta è un operaio che doveva svolgere un lavoro per conto della società Terna" che gestisce infrastrutture energetiche, ha fatto sapere il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane.

Secondo una prima ricostruzione dell'incidente, l'operaio avrebbe attraversato i binari della linea ferroviaria Milano-Venezia all'altezza di Chiari quando non era ancora stata disposta l'interruzione del passaggio dei treni. L'uomo avrebbe cercato di raggiungere l'altro lato della massicciata, dove intorno a mezzanotte era già al lavoro un'altra squadra di operai, mentre l'inizio del turno di Martins era previsto alle 00:45. È quanto emerge dalle prime indagini della Polizia ferroviaria, coordinate dalla Procura di Brescia.

L'operaio era un dipendente dell'azienda Rebaioli, azienda esterna incaricata dalla società appaltatrice Terna di "svolgere lavori di tesatura conduttori su una linea della rete elettrica nazionale in costruzione. L’evento è avvenuto prima dell’orario stabilito di avvio delle attività pianificate con fermo treni". L'ex-capo dell’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), il magistrato Bruno Giordano, ha commentato: "Ancora un operaio morto in un cantiere ferroviario in appalto dimostra che la sicurezza in un settore ad altissimo rischio è un lusso".

Collegate

Incidente ferroviario Brandizzo (2): indaga Procura di Ivrea

Sinistro originato forse da mancato via libera con fonogramma M40

La Procura di Ivrea ha aperto un fascicolo per ricostruire le cause, l'esatta dinamica e le responsabilità dell’incidente ferroviario di Brandizzo, vicino Torino. Cinque operai della società di manutenzione Sig... segue

Tragedia ferroviaria Brandizzo: incontro sindacati-Rfi

Fit-Cisl: “Internalizzare attività e intensificare formazione e controllo”

“Nonostante siano stati compiuti molti passi in avanti per elevare gli standard di sicurezza sul lavoro, oggi dobbiamo fermarci a riflettere sulla catena di eventi che ha spezzato le vite di cinque lavoratori, e... segue

Incidente ferroviario a Torino: cinque vittime

Addetti alla manutenzione travolti nella notte da un treno in corsa

Drammatico incidente ferroviario questa notte alla stazione di Brandizzo, vicino Torino. Cinque operai che lavoravano lungo i binari della linea Torino-Milano sono stati travolti ed uccisi da un treno... segue

Suggerite

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue