Press
Agency

Trento: arrivano 13 nuovi treni

Provincia e Trenitalia firmano contratto di servizio per il decennio 2024-2033

La società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato), azienda specializzata nella gestione del trasporto passeggeri, ha firmato un nuovo contratto con la Provincia autonoma di Trento per assicurare il servizio di movimentazione su ferro per il decennio 2024-2033. L'accordo, che vale complessivamente 254,4 milioni di Euro, prevede anche l'introduzione di 13 nuovi convogli ed il rinnovo di una stazione ferroviaria.

"Trenitalia sta investendo nel rinnovo del trasporto regionale più di un miliardo di euro all’anno: anche in Trentino ci saranno treni di nuova generazione che renderanno la flotta più giovane. A bordo ci sarà più spazio per biciclette e bagagli", ha spiegato il direttore generale di Trenitalia, Luigi Corradi.

"Non ci saranno aumenti tariffari. Vogliamo offrire a cittadini e turisti un servizio moderno ed efficiente", dichiara l'assessore provinciale ai trasporti, Mattia Gottardi. Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, aggiunge: l’intesa punta a "favorire importanti investimenti per una mobilità sempre più sostenibile ed avere grande attenzione a chi si sposta quotidianamente sulla ferrovia". 

L’accordo prevede la gestione di 13 nuovi treni lungo le linee del Brennero e della Valsugana, che garantiranno 88 corse giornaliere: lungo la linea del Brennero tre treni "Rock" a doppio piano da 1200 posti permetteranno un maggiore trasporto di passeggeri; sulla linea della Valsugana (che sarà elettrificata entro il 2026) sei treni "Pop" e quattro "Blues" elettrici sostituiranno quindici "Minuetto" attualmente presenti. In primavera inizierà il restyling della stazione di Trento.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue