Press
Agency

Piemonte: autovelox distrutti, denunciato 50enne

Carabinieri sono risaliti a lui grazie a telecamere videosorveglianza

Denunciato per danneggiamento aggravato un cittadino di 50 anni di Ossola, ritenuto responsabile di avere distrutto due autovelox lungo la Statale 337. I due dispositivi per il rilevamento della velocità erano posizionati in via Giovanni XXIII ed in piazza Ferrari. Ad individuare l'uomo, i Carabinieri della stazione di Santa Maria Maggiore.

Le indagini erano partite nel novembre 2023, quando i militari erano intervenuti nel comune di Druogno, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, a seguito del danneggiamento dei sistemi di telerilevamento. Le indagini, grazie alle immagini catturate dalle telecamere di videosorveglianza pubbliche, hanno permesso di individuare il sospetto, ripreso nei momenti in cui le due strutture venivano divelte e buttate a terra. 

Gli autovelox, acquisiti dal Comune di Druogno, erano finiti nell'occhio del ciclone per i ricorsi, molti dei quali vinti, presentati dagli automobilisti. Il 12 novembre due dispositivi erano stati distrutti. L’analisi delle immagini di videosorveglianza hanno consentito di identificare con certezza l’identità dell'autore dei danneggiamenti, valutati in oltre 2000 Euro.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue