Press
Agency

Al via incontro Trenord-Regione Lombardia

Si cercherà soluzione a disservizi cronici segnalati dai pendolari

Al via oggi, lunedì 22 gennaio, un incontro di chiarimento fra Regione Lombardia ed i vertici della compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il trasporto su ferro dei passeggeri in ambito regionale. L'obiettivo è quello di individuare una soluzioni per limitare i continui disservizi segnalati dai pendolari, in particolare da novembre ad oggi: ritardi, cancellazioni, variazioni di percorso, treni troppo pieni. 

"Voglio affrontare il problema e fare il punto della situazione con la società Trenord per capire da dove derivano i problemi che si riscontrano sulle linee ferroviarie, se possono essere attribuiti all’infrastruttura oppure ad altro. Voglio vederci chiaro ed affrontare il problema. Regione Lombardia non può permettersi un servizio inaffidabile. Occorre dare una sterzata", ha spiegato l'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente

Di recente la Regione aveva rinnovato l’affidamento a Trenord per la gestione dei servizi ferroviari regionali e locali per altri 10 anni, fino al 2033. Tuttavia, i pendolari denunciano la cronicità dei disservizi, diventata insostenibile. Un problema non nuovo a Monza ed in Brianza. Adesso la Giunta guidata dal presidente Attilio Fontana prova a trovare una soluzione.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue