Press
Agency

A2A vuole posare 4000 colonnine in due anni

L'annuncio da parte dell'ad Renato Mazzoncini

L'operatore A2A, la società multiservizi italiana attiva nei settori ambiente, energia e mobilità sostenibile, ha comunicato che punta ad installare 4000 colonnine di ricarica per auto elettriche in due anni. Si tratta di dispositivi compatti di ultima generazione denominati "City Plug" (potenza 7 Kw), che consentono di effettuare il rifornimento di energia senza limiti di tempo. 

Questo nuovo modello "non richiede uno stallo dedicato, né fissa il tempo limite di occupazione come avviene oggi per ogni altra colonnina in Italia. Andiamo incontro alle esigenze dei cittadini. In ambito urbano la necessità non è quella della ricarica veloce, con l'onere di scollegare e spostare il veicolo dopo una o due ore, ma di lasciare l'auto parcheggiata la sera e trovarla carica la mattina, o lasciarla posteggiata all'inizio della giornata lavorativa e trovarla carica alla fine", afferma l'amministratore delegato Renato Mazzoncini

Il maxi piano è stato annunciato in questi giorni a Milano, in occasione dell'inaugurazione delle prime colonnine di ricarica "City Plug", avvenuta lunedì 15 gennaio alla presenza del sindaco Giuseppe Sala. L'obiettivo di A2A è quello di posare 2000 infrastrutture in 285 stazioni.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue