Press
Agency

Ripristinati treni al confine italo-francese

Dopo quattro mesi di stop riprendono viaggi Milano-Torino-Parigi

Ripristinato parzialmente il trasporto ferroviario sulla tratta Milano-Torino-Parigi. I collegamenti sono operati dalla francese Société Nationale des Chemins de Fer (Sncf), che al momento opera un servizio misto (parte in treno e parte su autobus) con i convogli ad alta velocità Tgv Inoui gestiti dalla società controllata Sncf Voyageurs. 

"Oggi è un giorno di estrema importanza, dopo quattro mesi di stop. Il servizio sostitutivo di collegamento tra Italia e Francia è un'alternativa pratica e sostenibile al trasporto aereo, per la ripresa dei collegamenti tra due Nazioni che sono sempre state interconnesse ed il cui collegamento è per noi di fondamentale importanza", è il commento di Jean-Francois Ancora, amministratore delegato di Sncf Voyages Italia. 

La riapertura della tratta arriva dopo oltre quattro mesi dalla frana caduta nella valle francese della Maurienne, al di là del confine italiano al valico del Frejus, che determinò la chiusura del percorso; attualmente resta interdetto alla circolazione dei treni il segmento tra Oulx (Torino) e Saint-Jean de Maurienne (Francia). Già in vendita i biglietti, con prezzi a partire da 39 Euro.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue