Press
Agency

Riapre dopo trent'anni la ferrovia Bari-Bitritto

Decaro (sindaco capoluogo): "Oggi ci sono due fermate intermedie, se ne aggiungeranno altre"

Aprirà lunedì 8 gennaio 2024 la tratta ferroviaria che collega Bari e Bitritto. La linea ferrata, lunga circa 10 km e totalmente elettrificata, si estende dalla stazione del paese fino a Bari-Centrale, passando per i quartieri di Carbonara e Loseto, e sarà connessa alla Bari-Taranto. L’infrastruttura interessa un potenziale bacino di oltre 100.000 cittadini che potranno percorrere quel tratto in circa 20 minuti. 

"Finalmente dopo oltre trent’anni parte la tratta, oggi ci sono solo due fermate intermedie. Ma in futuro se ne aggiungeranno altre. È una linea a binario unico, con scartamento ordinario". In futuro "potrebbe permettere da Bitritto di raggiungere il sud della Puglia o direttamente i punti di snodo come l’aeroporto", ha spiegato il sindaco di Bari, Antonio Decaro

"Dopo la Bari-San Paolo e la Bari-aeroporto -prosegue il primo cittadino- si completa così quello che una volta fu definito il 'piano del ferro'. È stato un percorso importante che ha permesso a tanti cittadini di utilizzare il treno lasciando le automobili a casa, svuotando il centro cittadino. Quest’altra linea aiuterà tante persone, soprattutto chi ha bisogno di un collegamento dai quartieri più periferici in direzione del centro cittadino". 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue