Press
Agency

Sospesi 171 cantieri stradali durante le feste

La decisione di Anas, rimossi da oggi fino all'8 gennaio

Al via da oggi e fino all'8 gennaio 2024 la chiusura di 171 cantieri su strade ed autostrade. Lo comunica la società Anas (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), che si occupa della gestione e manutenzione di reti viarie. L'obiettivo è quello di garantire una maggiore sicurezza in previsione dell'aumento dei flussi di traffico durante le vacanze di Natale e Capodanno. 

"Nel periodo delle festività natalizie siamo impegnati a garantire una circolazione più fluida e scorrevole. È sempre operativo, come previsto dal nostro piano neve, il presidio delle squadre Anas, 24 ore su 24, per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di condizioni meteorologiche avverse", spiega l'amministratore delegato di Anas, Aldo Isi

"Vogliamo assicurare -aggiunge- a chi si mette in viaggio un esodo natalizio sereno con la raccomandazione di avere sempre un comportamento corretto alla guida. Siamo in prima linea, insieme al ministero dei Trasporti e alle forze dell'ordine, per tutelare la sicurezza stradale: maggiore prevenzione e vigilanza in caso di pericolo ed un soccorso più tempestivo in caso di incidente o di altra emergenza".

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue