Press
Agency

Luigi Ferraris (ad Gruppo Fs) nominato dall'Uic nuovo presidente Regione Europa

Per il periodo 2024-2025, subentra a Martin Frobisher

L’amministratore delegato del Gruppo Fs Italiane, Luigi Ferraris, è stato nominato nuovo presidente della Regione Europa, per il periodo 2024-2025, dall’assemblea regionale Uic Europa. L’Uic (International Union of Railways) è l’organizzazione internazionale che riunisce le ferrovie ed i principali stakeholder ferroviari di tutto il mondo. 

Ferraris subentra a Martin Frobisher di Network Rail alla guida dell’Emc, il Comitato di gestione europeo. La nomina arriva in seguito alla proposta del Comitato nella riunione di settembre 2023. 

“Sono onorato di ricoprire questa prestigiosa carica per i prossimi due anni. Insieme ai colleghi amministratori delegati delle altre aziende ferroviarie europee, rappresentate dalla Uic, lavoreremo per sviluppare le iniziative ed i progetti della Regione Uic Europa e per affrontare le molteplici sfide che ci attendono. Lo sviluppo del trasporto ferroviario –ha proseguito Ferraris- in una prospettiva di crescente decarbonizzazione sarà il nostro principale obiettivo, mentre la digitalizzazione e l'innovazione saranno nostri fattori abilitanti. Sono certo che dalla stretta collaborazione tra progresso tecnico e agenda politica dell’Unione europea si potranno conseguire grandi risultati”.

La prima riunione dell’Emc sotto la nuova presidenza si terrà il 19 febbraio 2024 a Roma. Una tappa fondamentale per stabilire la roadmap, le strategie e le priorità dei prossimi anni per la Regione Uic Europa.

L’ad del Gruppo Fs, nel suo ruolo di presidente della Regione Uic Europa, lavorerà, dunque, a stretto contatto con gli altri membri europei per promuovere un sistema di trasporto ferroviario competitivo, sostenibile ed attraente per gli oltre 500 milioni di cittadini in tutta Europa.

Collegate

A Roma prima riunione Emc di Uic sotto presidenza di Ferraris (Fs)

Focus su intermodalità e digitalizzazione in Europa

Un nuovo sistema di ticketing che consenta ai viaggiatori di viaggiare in treno, e non solo, in maniera più semplice, l’implementazione del Digital Twin, il gemello digitale delle opere infrastrutturali pe... segue

Ferraris (ad Fs): "In linea con Pnrr, 7,5 miliardi già spesi in opere realizzate"

“Da Fs 80 miliardi per ridurre il gap nord-sud” ha dichiarato ieri in tv

L'ad sulla recente nomina di presidente della Regione Europa di Uic (Union Internationale des Chemins de Fer) ha dichiarato: “Una carica che sono onorato di ricoprire da qui ai prossimi due anni". La p... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue