Press
Agency

Caos sull'autostrada A21

Traffico in tilt causa duplice incidente; riapertura in queste ore

Traffico nel caos lungo l'autostrada A21 a causa di un duplice incidente avvenuto a distanza di poche ore. Il primo sinistro è avvenuto questa mattina, il secondo poco dopo l'ora di pranzo. Il risultato? Automobilisti e camionisti che percorrevano la grande arteria di comunicazione in direzione di Brescia sono rimasti bloccati in fila per ore. 

Il primo grave incidente è avvenuto poco dopo le 10:30 all’altezza di San Zeno Naviglio: la circolazione è stata temporaneamente interrotta in direzione Brescia-Centro, dopo lo scontro fra un mezzo pesante ed un pullman, che ha coinvolto in tutto cinque veicoli pesanti, per un totale di 10 feriti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia stradale di Montichiari ed il soccorso medico con due eliambulanze. 

A poche ore di distanza dal maxi-incidente, poco dopo la riapertura dell’autostrada A21, verso le ore 14:20 si è verificato un altro grave sinistro: un violento tamponamento fra tre camion, in cui un autista di 38 anni è stato estratto dalle lamiere e trasferito in elicottero all’ospedale "Papa Giovanni XXIII" di Bergamo, ha nuovamente paralizzato il traffico, portando alla chiusura della A21 tra Manerbio e Brescia Sud. In queste ore la riapertura.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue