Press
Agency

Seat installerà 39 mila nuovi pannelli solari

Per triplicare sua capacità di produzione autonoma energia rinnovabile

Seat triplicherà la sua capacità di produzione autonoma di energia rinnovabile con 39.000 nuovi pannelli solari. 

L’ampliamento di Seat al Sol, l’impianto fotovoltaico dell’azienda, comprenderà l’installazione di pannelli solari distribuiti su un’estensione di 233.000 metri quadrati nei suoi tre stabilimenti di produzione: Martorell, El Prat e Barcellona. Questo progetto sottolinea lo sforzo dell'azienda per decarbonizzare i propri processi produttivi e rafforza l’impegno dell’azienda verso una mobilità più sostenibile. Il nuovo impianto fotovoltaico di SEAT al Sol 2, in termini di autoconsumo, sarà uno dei più grandi in Europa. L’installazione di pannelli solari offrirà ulteriori 21 megawatt (MW) di potenza, autogenerando circa 29 gigawattora (GWh) di energia pulita all’anno, sufficiente per caricare completamente 500.000 Cupra Born. Questa energia pulita si affiancherà all’utilizzo di elettricità verde certificata proveniente da fonti esterne in tutte le strutture dell’azienda, senza generare emissioni di CO2. 

Collegate

Seat Ibiza compie 40 anni

Prodotta per l'occasione l'Anniversary Limited Edition

La casa automobilistica spagnola Seat (Gruppo Volkswagen) celebra il 40esimo anniversario di uno dei suoi modelli più noti: la Ibiza. Per l'occasione l'azienda con sede a Martorell, in Spagna, lancia... segue

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue