Press
Agency

Taranto vuole l'eolico off-shore

L'Abbate (M5S): "Concentrerei sforzi su città salentina per creare alternativa a crisi occupazionale"

Dopo la recente cancellazione dello stanziamento pari a 420 milioni di Euro dall'ultima bozza del "decreto Energia", inizialmente previsti per la creazione di due piattaforme eoliche off-shore al largo del porto di Taranto, il Movimento 5 Stelle chiede la fine dello scontro tra diverse fazioni politiche, ed avviare invece una collaborazione politica unitaria per non perdere questa occasione unica per la Puglia. 

"Sarebbe importare riuscire a candidare uno dei porti della nostra Regione ad ospitare uno dei due poli previsti. E, considerata la situazione critica dell'ex-Ilva, realizzarlo a Taranto può essere la scelta più giusta". Occorre perciò un'azione unitaria "al di là delle appartenenze partitiche" per il bene del territorio, fa sapere il deputato Patty L'Abbate (M5S), che prende di mira la rimodulazione dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. 

"La Puglia -aggiunge- ha pagato e paga un costo enorme in termini ambientali per la presenza di una centrale a carbone, quella di Cerano, a due passi da Brindisi, e per l'inquinamento causato dall'ex-Ilva. Ecco perché giudico positivamente ogni alternativa industriale più sostenibile. I porti di Brindisi e di Taranto hanno tutte le carte in regola. Ma in questo momento, di fronte all'atteggiamento di Arcelor Mittal ed all'ex-Ilva che rischia la chiusura, concentrerei gli sforzi su Taranto, per creare un'alternativa alla grave crisi occupazionale che si sta profilando". 

Collegate

Taranto: Governo blocca fondi per eolico

È quanto emerso da lettura testo approvato ieri dal cdm

Con un colpo di spugna all'ultimo minuto il Governo Meloni ha cancellato dal "decreto Energia" i 420 milioni di Euro inizialmente stanziati per lo sviluppo di due piattaforme eoliche off-shore. L'Esecutivo... segue

Taranto: incidente stradale mortale

Perdono la vita quattro militari della Brigata Pinerolo 7° Bersaglieri

Drammatico incidente stradale ieri sera in Puglia. Il sinistro è avvenuto lunedì poco dopo le 18:30 nelle vicinanze dello svincolo per Mottola. Un tratto, quello tra la galleria e la curva di San Basilio, c... segue

Porto di Taranto: Governo vigila sul Pnrr

Dopo stop a progetto cinese, ministero fa visita al Gruppo turco Yilport

Una delegazione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha fatto visita al San Cataldo container Terminal di Yilport, società turca che opera presso il porto di Taranto. Al dicastero... segue

Suggerite

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

Presentato studio per decarbonizzare il settore marittimo

Obiettivo di tre società è rendere il trasporto navale più sostenibile e competitivo

La decarbonizzazione del settore marittimo entro il 2050 è un obiettivo che Eni, Fincantieri e Rina condividono. Così spiega Giuseppe Ricci, Direttore Operativo Trasformazione Industriale di Eni: "Un a... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue