Press
Agency

Svezia: Tesla vince causa, ma continua sciopero

Mobilitati 130 lavoratori stabilimenti scandinavi per chiedere contratto

Un tribunale svedese ha dato ragione alla compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, nelle querelle giudiziaria contro alcuni sindacati, che hanno boicottato le auto americane perché i lavoratori scandinavi non sono sottoposti al contratto collettivo di lavoro nazionale. I giudici hanno stabilito, in un primo grado di giudizio, che si tratta di discriminazione. La battaglia legale si annuncia lunga, ma i lavoratori continuano lo sciopero. 

La mobilitazione dei sindacati dalla fabbrica svedese, che coinvolge 130 metalmeccanici, nasce dal fatto che i dipendenti del marchio automobilistico non sono sindacalizzati a livello globale, perciò ora i rappresentanti dei lavoratori chiedono che Tesla firmi un contratto collettivo di lavoro, come è prassi per la maggior parte dei dipendenti nel Paese scandinavo, e come avviene per le società del settore Ford, General Motors, Stellantis. 

Da settimane è in corso la più grande mobilitazione sindacale che Tesla abbia mai dovuto affrontare. Lo sciopero, proclamato dal sindacato IF Metall, è iniziato infatti il 27 ottobre scorso e proseguirà fino a quando non verranno ridefiniti gli stipendi, gli orari ed i benefit. Un duro colpo per il marchio, considerato che la Svezia è il suo quinto mercato in Europa per numero di vetture vendute. Una battaglia che potrebbe avere ripercussione in tutta Europa, con i pezzi delle nuove vetture che potrebbero aumentare.

Collegate

Tesla richiamerà oltre due milioni di veicoli

Pilota automatico sarebbe insufficiente per prevenire incidenti

La casa automobilistica americana Tesla, specializzata nella produzione di vetture elettriche, potrebbe presto essere costretta a richiamare oltre due milioni di automobili. Il motivo? Il sistema di controllo... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue