Press
Agency

Taranto: Governo blocca fondi per eolico

È quanto emerso da lettura testo approvato ieri dal cdm

Con un colpo di spugna all'ultimo minuto il Governo Meloni ha cancellato dal "decreto Energia" i 420 milioni di Euro inizialmente stanziati per lo sviluppo di due piattaforme eoliche off-shore. L'Esecutivo ha infatti preferito scommettere sulla realizzazione di rigassificatori a Gioia Tauro e Porto Empedocle. È quanto emerso dalla lettura del testo approvato ieri dal consiglio dei ministri. 

La precedente bozza del decreto prevedeva un mese fa l'impiego di risorse, tratte dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc), "per lo sviluppo della filiera relativa agli impianti eolici galleggianti in mare". Ora invece, stando all'ultima bozza, "le modalità di finanziamento degli interventi individuati" saranno stabiliti "nell’ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente". Tradotto: niente più eolico off-shore a Taranto.

Collegate

Taranto vuole l'eolico off-shore

L'Abbate (M5S): "Concentrerei sforzi su città salentina per creare alternativa a crisi occupazionale"

Dopo la recente cancellazione dello stanziamento pari a 420 milioni di Euro dall'ultima bozza del "decreto Energia", inizialmente previsti per la creazione di due piattaforme eoliche off-shore al largo... segue

Suggerite

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue