Press
Agency

Taranto: incidente stradale mortale

Perdono la vita quattro militari della Brigata Pinerolo 7° Bersaglieri

Drammatico incidente stradale ieri sera in Puglia. Il sinistro è avvenuto lunedì poco dopo le 18:30 nelle vicinanze dello svincolo per Mottola. Un tratto, quello tra la galleria e la curva di San Basilio, che si conferma essere uno dei punti assolutamente più pericolosi. Cinque le vittime e due i feriti gravi. È il bilancio di uno scontro frontale avvenuto lungo la strada statale che collega Bari con Taranto. 

Secondo una prima ricostruzione del sinistro, una Fiat Multipla con cinque persone a bordo, tutti militari della Brigata Pinerolo 7° Bersaglieri originari della provincia di Taranto ed in servizio ad Altamura, stava procedendo lungo la statale. Ad un tratto, per cause ancora da accertare, ha centrato in pieno un minivan con due passeggeri che proveniva dalla direzione di marcia opposta. 

Hanno perso la vita quattro militari che viaggiavano sulla Fiat Multipla: Cosimo Aloia di Montemesola, Domenico Ruggiero di Statte, Alberto Battafarano di Taranto; del quarto deceduto questa notte in ospedale non è stato ancora diffuso il nome. La quinta vittima è Michele Barletta, 68 anni, che si trovava alla guida dell'altra vettura. Le altre persone coinvolte, gravemente ferite, sono ricoverate all’ospedale "Santissima Annunziata" di Taranto. Aperta un'indagine sull'incidente affidata al pubblico ministero Francesca Colaci.

Collegate

Taranto vuole l'eolico off-shore

L'Abbate (M5S): "Concentrerei sforzi su città salentina per creare alternativa a crisi occupazionale"

Dopo la recente cancellazione dello stanziamento pari a 420 milioni di Euro dall'ultima bozza del "decreto Energia", inizialmente previsti per la creazione di due piattaforme eoliche off-shore al largo... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue