Press
Agency

Usa: fine sciopero lavoratori Stellantis

Dipendenti ratificano accordo sottoscritto azienda-sindacato

I dipendenti del gruppo automobilistico Stellantis hanno ratificato l'accordo contrattuale provvisorio siglato fra l'azienda ed il sindacato United Auto Workers (Uaw). L'intesa prevede aumenti salariali da record e pone fine ad uno sciopero durato sei settimane, una protesta senza precedenti negli Stati Uniti a cui hanno aderito 58.000 dipendenti delle tre principali case automobilistiche americane, Ford e General Motors. 

Proprio ieri era stato ratificato il primo accordo sindacale provvisorio con General Motors. L'intesa sindacale Stellantis-Uaw prevede un aumento del +25% dei salari base, incrementi cumulativi del salario massimo del +33%. Si tratta di aggiustamenti che si adattano all'aumento del costo della vita. Il nuovo contratto sarà valido fino all’aprile del 2028. 

L'accordo ha ricevuto il sostegno di circa il 68% dei lavoratori aderenti al sindacato Uaw. L'intesa prevede anche un bonus di 5000 dollari ed un aumento salariale immediato del +11% dopo la ratifica. Il contratto aumenta inoltre gli stipendi attuali dei dipendenti temporanei del +150% da qui al 2028, trasformando i loro rapporti di lavoro a tempo indeterminato.

Collegate

Usa: accordo sindacato Uaw-General Motors

Prima società a sottoscrivere intesa fra quelle coinvolte dallo sciopero

Ratificato l'accordo sindacale provvisorio sottoscritto fra la casa automobilistica General Motors ed il sindacato United Auto Workers (Uaw). Si tratta della prima società, fra quelle coinvolte dallo... segue

Usa: presidente Biden incontra sindacato auto

Il segretario di Uaw illustrerà accordi contrattuali raggiunti con tre marchi

Dopo 45 giorni di sciopero il sindacato United Auto Workers (Uaw) ha stipulato accordi contrattuali provvisori con tre grandi case automobilistiche coinvolte dalla mobilitazione dei lavoratori: si tratta... segue

Usa: Stellantis minimizza sciopero auto

Impatto economico ridotto in termini di redditività e flusso di cassa

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha minimizzato l'impatto degli scioperi nel settore automotive indetti dal sindacato americano United Auto Workers (Uaw). La società ha comunicato che le richieste... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue