Press
Agency

Parte da Genova il giro del mondo a bordo del catamarano "Lo spirito di Stella"

Progetto sostenuto da Difesa coinvolgerà militari con disabilità FFAA italiane e straniere

È stato presentato ieri al porto di Genova “WoW” – “Wheels on Waves” 2023-2025, il giro del mondo in più di 80 tappe che il catamarano “Lo spirito di Stella”, imbarcazione speciale senza barriere architettoniche, intraprenderà per oltre due anni a partire da oggi. Il progetto, fortemente voluto dal ministro della Difesa Guido Crosetto è stato realizzato -con il sostegno di Difesa Servizi- da Andrea Stella, imprenditore e velista, disabile a seguito di un grave incidente. Nel corso del suo lungo viaggio “Lo spirito di Stella” accoglierà a bordo centinaia di civili e di militari con disabilità delle Forze armate italiane e straniere. 

Alla presentazione è intervenuto il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, che ha sottolineato la valenza etica, solidale e sociale dell’iniziativa: “La Difesa sostiene con forza Wheels on Waves, un’avventura straordinaria da parte di persone eccezionali che amano il mare e la vita, ed un’impresa nautica unica nel suo genere che vedrà la partecipazione degli atleti del Gspd, il Gruppo sportivo paralimpico della Difesa. Il catamarano “Lo spirito di Stella” porterà in giro per il mondo un messaggio universale di inclusione, di superamento del limite e di qualsiasi barriera, materiale ed immateriale, geografica e mentale, fisica e culturale. Questa impresa è un contributo importante alla difesa dei diritti della disabilità, a cominciare dalle forme di inclusione sportiva ed integrazione lavorativa e sociale e l’offerta di servizi adeguati e dedicati”. 

All’evento hanno partecipato il sottocapo di Stato Maggiore della Difesa ,generale Carmine Masiello, l’amministratore delegato di Difesa Servizi SpA Luca Andreoli, oltre ad Andrea Stella, Giorgio Porpiglia del Gspd, ed -in collegamento dall’Oceano Indiano- lo skipper Giovanni Soldini, specialista in navigazioni solitarie. A seguire il sottosegretario ha consegnato ad Andrea Stella una carta nautica dell’Istituto idrografico della Marina militare, che verrà firmata da tutti gli equipaggi che si avvicenderanno a bordo del catamarano. A margine della presentazione la Rauti ha preso parte alla premiazione del “Marina militare nastro rosa tour veloce”, la regata più lunga ed impegnativa del Mediterraneo, svoltasi senza tappe da Venezia a Genova lungo 1492 miglia, consegnando il trofeo all’equipaggio primo classificato, formato da Andrea Trani ed Andrea Pendibene della Marina militare.

Collegate

Rauti (Difesa) presente all'arrivo in Florida del catamarano "senza barriere"

Sottosegretario: previsto per domani a Miami "Spirito di Stella"

È atteso domani, a Miami, in Florida, l’arrivo del catamarano “senza barriere” “Lo Spirito di Stella” con a bordo militari e civili, italiani e stranieri, con disabilità.Ad attenderlo, anche il sottoseg... segue

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue