Press
Agency

Stellantis: obiettivo un milione di auto elettriche

Urso: "Lavoriamo affinché altre case sostengano indotto nell'endotermico"

 Il ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha illustrato alcuni dettagli dell'accordo strategico siglato fra il dicastero e l'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia). Un'intesa, sottoscritta nei giorni scorsi a Roma, che ha l'obiettivo di dare un sostegno alla transizione nel settore automotive, mediante un piano di lavoro condiviso con le priorità di intervento per accelerare la riconversione della filiera italiana.

"Stiamo definendo il piano di lavoro con Stellantis, che mi auguro di poter annunciare nelle prossime settimane". Gli obiettivi sono "ambiziosi per invertire una tendenza e cambiare i piani industriali di quando fu realizzata la fusione", ha dichiarato in questi gironi il ministro, nel corso del "Forum piccola industria" a Pavia.

"Per quanto riguarda Stellantis" Urso ha spiegato che l'obiettivo è arrivare ad "un milione di veicoli, ma stiamo lavorando in maniera significativa perché ci siano altre case automobilistiche nel nostro Paese nella piena consapevolezza che per sostenere un indotto nell'elettrico e nell'endotermico abbiamo bisogno di produrre di più di quello che la stessa Stellantis può mettere in campo per auto e veicoli commerciali".

Collegate

Mimit-Anfia: siglato accordo strategico per transizione settore automotive

Piano di lavoro condiviso con priorità di intervento su investimenti

Per gestire in maniera coordinata e razionale le sfide della transizione ecologica della filiera automotive italiana al 2030 ed al contempo promuovere crescita e possibilità d’impiego in un settore st... segue

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue