Press
Agency

Firmato documento ufficiale Alleanza regioni europee dell’automotive

Seconda conferenza annuale a Pamplona

Nell'ambito della seconda conferenza annuale dell'Alleanza regioni europee dell’automotive è stato sottoscritto il documento ufficiale: 16 articoli approvati dalle 34 Regioni che si sono date appuntamento a Pamplona, in Spagna. In Italia sono nove gli enti regionali che fanno parte dell'organizzazione: Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Molise, Basilicata, Veneto ed Umbria. Si aggiungono alle altre 25 regioni europee che hanno aderito. Si tratta di una rete politica promossa da realtà territoriali che hanno l'obiettivo di lavorare alla transizione dell'industria automobilistica e del suo indotto nel continente, oltre ad essere accomunate dal fatto di avere un tessuto industriale specializzato nel settore automobilistico. Sono comunità che, complessivamente, detengono un Pil (Prodotto interno lordo) di 5000 miliardi di Euro, che equivale al 34% del Pil europeo. 

“I regolamenti europei devono tenere conto dell’impatto esercitato sull’economia regionale dalle misure volte a mantenere e rafforzare la competitività dell’intera catena dell’industria automotive europea”, è quanto recita uno dei passaggi-chiave del paragrafo inserito nel documento ufficiale su input della Regione Lombardia. 

A Pamplona, nel corso della plenaria, è stata anche confermata la presidenza dell’Alleanza all’Italia nel 2025. Il nostro Paese sarà protagonista proprio con la Lombardia, rappresentata dall'assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi, che rivestirà la carica di presidente. 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue