Press
Agency

Usa: presidente Biden incontra sindacato auto

Il segretario di Uaw illustrerà accordi contrattuali raggiunti con tre marchi

Dopo 45 giorni di sciopero il sindacato United Auto Workers (Uaw) ha stipulato accordi contrattuali provvisori con tre grandi case automobilistiche coinvolte dalla mobilitazione dei lavoratori: si tratta di Stellantis, General Motors e Ford. Il segretario nazionale della sigla, Shawn Fain, incontrerà giovedì prossimo il presidente Joe Biden per illustrare i dettagli dell'intesa raggiunta.

La relazione tra Biden e Fain "non era buona come lo è adesso", ma l’assunzione da parte del presidente americano di un "ruolo più solidale ma silenzioso" durante i negoziati fra le tre aziende ed i sindacati, "ha migliorato le relazioni negli ultimi mesi. Penso che il risultato a breve termine sarà un sostegno" a Biden, ha spiegato Mark Burton, ex-stratega del governatore democratico del Michigan, Gretchen Whitmer.

A settembre il presidente Biden aveva incontrato anche i lavoratori in sciopero in una fabbrica in Michigan. La prima volta nella storia moderna che un capo di Stato americano incontra i lavoratori mobilitati dalla protesta sindacale. Anche perché il sostegno elettorale di questi ultimi era stato fondamentale in occasione delle elezioni presidenziali del 2020, e lo sarà ancora in quelle del 2024.

Collegate

Usa: fine sciopero lavoratori Stellantis

Dipendenti ratificano accordo sottoscritto azienda-sindacato

I dipendenti del gruppo automobilistico Stellantis hanno ratificato l'accordo contrattuale provvisorio siglato fra l'azienda ed il sindacato United Auto Workers (Uaw). L'intesa prevede aumenti salariali... segue

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue