Press
Agency

Procrastinate le riaperture tunnel San Gottardo e Frejus

Dureranno ancora a lungo i disagi nell'attraversamento ferroviario alpino

I disagi nell'attraversamento ferroviario alpino si protrarranno. Servirà più tempo infatti per il completo ripristino del tunnel di base del San Gottardo (Svizzera) e del tunnel ferroviario del Frejus, tra Francia ed Italia. Nel primo caso, le ferrovie federali svizzere hanno fatto presente che il periodo previsto per la piena ripresa della circolazione di treni viaggiatori e di quelli merci nella galleria di base è da collocarsi nel settembre dell'anno prossimo, e non più nella primavera 2024. All'origine del problema, il deragliamento di un treno-merci ad agosto scorso, che ha causato la necessità di sostituire sette km di binario. 

Per quanto riguarda il Frejus, in Francia si sarebbero espresse fonti autorevoli, secondo cui la ferrovia della Maurienne potrebbe rimanere chiusa fino alla fine del 2024 e non soltanto fino all'estate dello stesso anno, come si riteneva. Qui il disagio è stato creato dalla frana che si è abbattuta sulla linea ferroviaria nello scorso agosto, ma anche dall'instabilità di consistenti porzioni della roccia sovrastante.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue