Press
Agency

Vola in Italia il settore trasporti

Dato emerge dal monitoraggio di Istat nel terzo trimestre 2023

L'Istituto nazionale di statistica (Istat) rende noto che il numero complessivo di registrazioni di nuove imprese nel terzo trimestre 2023 ha segnato un aumento pari al +3,6%, dopo la diminuzione rilevata nel periodo precedente. Si tratta di un dato su base congiunturale. Gli incrementi maggiori si registrano proprio nel settore dei trasporti, dove si vede un ottimo +8,6%. 

"Dopo il calo del secondo trimestre, per il complesso delle registrazioni si rileva di nuovo un aumento congiunturale, grazie ad incrementi estesi alla totalità dei settori, fuorché all'industria in senso stretto che è l'unico settore con dinamica negativa; andamenti settoriali di segno analogo si rilevano anche nel confronto con il terzo trimestre del 2022 e determinano una variazione tendenziale complessivamente positiva. Il numero totale di fallimenti risulta in crescita sia rispetto al secondo trimestre di quest'anno sia rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno", si legge nella nota di commento di Istat. 

L'unico settore che risulta in diminuzione quindi è quello dell'industria in senso stretto, che segna una flessione del -2,5%. In forte aumento invece i servizi di informazione e comunicazione (+6,6%), del commercio (+5,9%) e delle costruzioni (+5,5). Rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno le registrazioni complessive risultano in aumento (+3,4%). 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue