Durante il recente evento dedicato al mondo delle due ruote, "Eicma", a Milano-Rho, il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha preso in considerazione l'ipotesi di un coinvolgimento più ampio di soggetti privati, incluso il singolo cittadino, nel panorama degli investimenti nelle Ferrovie dello Stato. La riflessione è emersa in risposta ad un'indagine giornalistica sul sentore di una possibile apertura di Fs al capitale privato.
Il ministro ha illustrato che esiste un imponente piano di investimenti, che prevede un impiego di risorse fino a 160 miliardi di Euro, destinati a migliorare e potenziare l'infrastruttura di trasporto nazionale, comprensiva di ferrovie, strade ed autostrade. L'accento posto su una maggiore sicurezza e l'ammodernamento del materiale rotabile, specialmente per quanto riguarda i servizi regionali impiegati dai pendolari, delineano il quadro di un settore in fervente evoluzione.
Salvini ha sottolineato le performance positive attuali nel settore ferroviario, evidenziate dall'aumento del numero di passeggeri, considerandole un segnale della qualità del lavoro svolto fino ad ora. La prospettiva di estendere la possibilità di contribuire allo sviluppo del servizio ferroviario anche ad investitori privati e cittadinanza, per salvaguardare ed incrementare queste performance, si configura quindi come un percorso plausibile ed auspicabile da esplorare. Questo approccio potrebbe rivelarsi strategico per rafforzare ulteriormente un settore vitale per la mobilità e l'economia del Paese.
Salvini valuta apertura Fs al privato
Verso nuovi orizzonti di investimento
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express
Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte
Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue
A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto
L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027
A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue