Press
Agency

Auto elettrica: come variano i tempi di ricarica

Non solo potenza colonnine, contano anche batteria e veicolo

Se c'è un fattore che ostacola una maggiore diffusione delle auto elettriche, soprattutto in Italia, questo è il tempo di ricarica delle vetture. La durata varia a seconda del tipo di colonnina, delle performance della batteria del mezzo, della capacità di trasmissione di corrente elettrica (misurata in kWh). Dunque, avere infrastrutture di rifornimento più potenti significa dimezzare i tempi della sosta in attesa che la batteria del veicolo sia carica. 

Per esempio, se il pacco batterie dell'auto ha una capacità massima di 50 kWh, l'automobilistica che si ferma a ricaricare l'auto presso una colonnina rapida da 50 kW dovrà attendere circa un'ora, mentre se connette lo spinotto alla wallbox da 11 kW installata nel suo garage allora impiegherà quattro ore e mezza. Se si connette la vettura ad una infrastruttura di potenza superiore (150 kW, 200 kW, 350 kW) dovrà aspettare sempre un'ora. Invece, con wallbox domestiche poco potenti potrebbero servire anche 25 ore per una ricarica completa. 

In ogni caso, il tempo necessario per la ricarica dipende anche dalle caratteristiche della vettura di supportare un certo livello di potenza di corrente (alternata, monofase o trifase, e corrente continua), che spazia dai 3,6 kW ad oltre 270 kW. Detto questo, occorre mantenere la batteria tra il 20 e l'80% del livello di ricarica, per preservare la solidità e le prestazioni a lungo termine.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue