Press
Agency

Tesla vende tecnologia per colonnine di ricarica

Cessione a multinazionale energetica: valore affare 94,5 milioni di Euro

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto a batteria, ha concluso un accordo per la vendita alla multinazionale energetica BP (ex-British Petroleum) della tecnologia hardware su cui sono basate le proprie colonnine di ricarica super veloci Supercharger (da 250 kW). Il valore dell'affare è di 94,5 milioni di Euro. È la prima volta che la società americana mette a disposizione questa tecnologia ad altre aziende. 

"Il rafforzamento della rete 'Bp Pulse' con l'hardware di Tesla rappresenta un importante passo avanti nelle nostre ambizioni per un'infrastruttura di ricarica ad alta velocità e ad accesso aperto negli Stati Uniti. In combinazione con la nostra vasta rete dentro e fuori dall’autostrada, questa collaborazione offrirà un servizio rapido ed affidabile", ha spiegato Richard Bartlett, amministratore delegato di BP Pulse. 

Le prime stazioni di ricarica saranno installate nelle città americane di Chicago, Houston, Los Angeles, Phoenix e Washington. I Supercharger con il marchio BP Pulse saranno compatibili sia con i modelli di connettori americani tipo Nacs (North American Charging Stabdard) che con i Ccs (Combined Charging System) specifici di Tesla.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue