Press
Agency

Prima riunione Comitato cooperazione frontaliera italo-francese

Si svolge oggi a Torino alla presenza delle autorità locali

Oggi, martedì 31 ottobre, presso la sede del Museo nazionale del Risorgimento italiano a Torino, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, presiede, insieme al ministro dell’Europa e degli affari esteri francese, Catherine Colonna, la prima riunione del Comitato di cooperazione frontaliera italo-francese, organismo istituito dal Trattato del Quirinale.

La riunione è ospitata dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in collaborazione con il sindaco della Città di Torino, Stefano Lo Russo, e vede la partecipazione di rappresentanti degli Enti territoriali, di parlamentari e di organismi di cooperazione transfrontaliera, oltre che delle Amministrazioni centrali.

Tra i temi in agenda, quelli della mobilità e dei collegamenti dei territori, anche attraverso la valorizzazione delle grandi opere infrastrutturali, come il traforo del Monte Bianco, il Frejus, la Torino-Lione, che collegano i nostri Paesi, della cooperazione in materia di gestione dei rischi naturali, della protezione del patrimonio naturale e della promozione dello sviluppo sostenibile. Particolare attenzione verrà dedicata anche alla formazione dei giovani, alla promozione del bilinguismo ed agli scambi giovanili.

A margine della riunione, i due ministri degli esteri rilasceranno dichiarazioni alla stampa.

Collegate

Traforo Monte Bianco, ripristinata viabilità

Circolazione di camion e Tir sarà interrotta solo di notte

Il traforo del Monte Bianco è stato riaperto al transito di camion e tir nella giornata di ieri. Lo rende noto il Gruppo europeo di interesse economico (Geie), un raggruppamento italo-francese che gestisce... segue

Moro: "Assicurare continuità e migliorare collegamenti marittimi Sardegna-Corsica e tra isole-continente"

Assessore alla prima riunione comitato cooperazione frontaliera italo-francese

Assicurare continuità e migliorare i collegamenti marittimi tra Sardegna e Corsica e tra le isole ed il continente. È quanto prevede il programma di lavoro approvato martedì a Torino nel corso della pr... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue