Press
Agency

Stabili i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 2,012 Euro al litro, diesel a 2,004 Euro al litro

Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,871 Euro/litro (1,872 ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,873 Euro/litro e quella senza logo a 1,869 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,864 Euro/litro (1,865 il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,866 Euro/litro, mentre sta a 1,862 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,012 Euro/litro (2,013 ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,051 Euro/litro, quella no logo 1,933 Euro/litro. Il diesel sta a 2,004 Euro/litro (2,005 ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 2,043 Euro/litro e 1,925 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Romania, ambiente favorevole in cui investire

Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture

In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo m... segue

Aprono gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros

È un omaggio al torneo di tennis e unisce sportività ed eleganza

Aprono presto gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros in versione Comfort Range. Acquistabile dal 9 aprile per chi per chi possiede il R5 Roland-Garros R Pass, l'auto completa la... segue

Stellantis: calo del 9% nelle consegne rispetto all'anno scorso

Nel primo trimestre del 2025 1,2 milioni le unità in meno a livello globale rispetto al 2024

Pubblicati i dati relativi alle consegne di Stellantis. La casa automobilistica ha affermato che le consegne consolidate nel primo trimestre del 2025 sono state di 1,2 milioni di unità, dato che rappresenta... segue