Press
Agency

Trasporto marittimo più green, ma restano dubbi

Giù costi spedizioni, ma aumentano movimenti ed inquinamento

Le compagnie di navigazione, soprattutto quelle che operano a livello globale nel settore del trasporto cargo, stanno scommettendo sempre più sulle tecnologie e sulla sostenibilità ambientale. Tuttavia, secondo alcuni esperti del settore ci sono ragioni per cui tali scommesse potrebbero fallire. E ciò anche se una nave di nuova generazione al metanolo verde può far risparmiare fino a 100 tonnellate di Co2, pari a quanto prodotto da 8000 automobili. 

Anzitutto bisogna partire dagli effetti del trasporto marittimo globale sul clima, che oggi è responsabile di quasi il 3% delle emissioni nocive di gas serra nel mondo, producendo ogni anno poco meno della quantità di Co2 generata dal settore aviazione. Aumentando l'offerta è così cresciuto anche l'inquinamento atmosferico. 

Oggi quello marittimo è uno dei settori del trasporto più efficienti, grazie alle grandi dimensioni delle moderne navi mercantili, in grado di trasportare più di 20.000 container. Questo ha fatto abbassare i costi della movimentazione merci, attirando i colossi dell'e-commerce ed i grandi rivenditori come Amazon, Walmart ed Ikea, che così offrono una vasta gamma di prodotti con costi di spedizioni irrisori. 

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue