Press
Agency

Polizia Stato ed Aspi sul rispetto comportamenti corretti alla guida

L'iniziativa nelle scuole per sensibilizzare i giovani

Prosegue l’impegno di Polizia di Stato ed Autostrade per l’Italia (Aspi) per promuovere la sicurezza stradale grazie ad un progetto dedicato agli studenti che frequentano gli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado. 

L’iniziativa nasce in continuità con la campagna estiva sulla sicurezza stradale “Non chiudere gli occhi, la sicurezza stradale riguarda anche te”, che vede insieme Polizia di Stato ed Autostrade per l’Italia e per la prima volta con l’Alto Patronato del presidente della Repubblica, che mira a far riflettere soprattutto i più giovani sull’importanza sui dati, elevati, delle vittime stradali. L’obiettivo è riprendere proprio i messaggi chiave della campagna rivolgendosi ai giovani under 20 attraverso il coinvolgimento di 200 scuole secondarie dislocate nei territori attraversati dalla rete di Autostrade per l’Italia. 

Il progetto comprende un percorso interattivo, eventi live ed infine un contest, in cui verranno messi in palio buoni d’acquisto per materiale didattico e tecnologico, e coinvolgerà da ottobre 2023 a maggio 2024, circa 12.000 studenti. 

Attraverso il percorso interattivo su un sito dedicato, gli studenti potranno approfondire i temi legati alla sicurezza stradale ed ai comportamenti di guida corretta attraverso quiz personalizzati, diretti a far comprendere l’importanza dell’obbiettivo "zero incidenti stradali". 

Nel corso dell’anno scolastico gli studenti incontreranno gli specialisti della sicurezza su strada, con appuntamenti dal vivo nelle scuole insieme a Polizia stradale, Autostrade per l’Italia, e testimonial come la campionessa paraolimpica Ambra Sabatini. Al termine del percorso i ragazzi avranno l’opportunità di partecipare attivamente alla campagna educativa ideando il loro slogan sul tema della sicurezza stradale.

Contestualmente al progetto didattico, andrà on-air anche il secondo flight dello spot sulla sicurezza stradale. La campagna verrà rilanciata nei cinema italiani e sui principali quotidiani on-line e cartacei.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue