Press
Agency

Mit su ferrobonus 2023-24: disponibili 22 milioni di Euro

Per il programma di incentivazione trasporto ferroviario intermodale merci

Pubblicato il decreto direttoriale recante le istruzioni operative per la presentazione delle domande di accesso al contributo Ferrobonus anno 2023-2024.

Si tratta di un programma di incentivazione del trasporto ferroviario intermodale merci con il quale si intende decongestionare la rete viaria e ridurre l’impatto del trasporto-merci su gomma e dove sono stati stanziati 22 milioni di Euro per l’anno in corso.

Il programma riproduce il meccanismo del precedente regime ferrobonus, concluso nel mese di agosto 2022, con il quale le imprese del settore hanno usufruito degli incentivi nel corso di tutto il quinquennio autorizzato dalla Commissione europea (dal 2018 al 2022). Proprio grazie alle erogazioni gli operatori hanno potuto mantenere i volumi di traffico ferroviario intermodale, anche nei periodi di grave crisi energetica ed economica quali quelli collegati al Covid ed al conflitto in Ucraina.

Potranno presentare la domanda gli operatori del trasporto multimodale (Mto) che acquistano treni direttamente o per conto della loro clientela. In quest’ultimo caso gli operatori del trasporto multimodale saranno tenuti a ribaltare il 50% del contributo ricevuto a favore dei clienti.

Le domande per l’ammissione agli incentivi dovranno essere presentate entro il 10 novembre 2023 al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected].

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue