Press
Agency

Roma: un piccolo contributo per la Liburna

Comitato Saifo coinvolge cantieri nautici del territorio per valorizzare nave romana

Occorre investire nella creazione di una struttura in legno per sostenere la copertura di una riproduzione fedele di una nave da guerra romana. Lo ha chiesto il comitato Sistema archeo-ambientale integrato Fiumicino-Ostia (Saifo). L'associazione, che mira a trasformare il cantiere della Liburna in un polo turistico, se arrivasse anche un contributo da ciascun operatore nautico, si acquisterebbe in poche settimane il telo di circa 400 mq. 

"Abbiamo inviato una lettera a tutti gli operatori della nautica e della cantieristica del nostro territorio. Confidiamo nei nostri cantieri. L'opera avviata dalla famiglia di maestri d'ascia Carmosini è non solo un capolavoro di archeologia sperimentale, ma è anche un motivo di vanto per la storia della carpenteria e dei maestri d'ascia di Fiumicino", dichiara il presidente di Saifo, Massimo Bianchi.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue