Press
Agency

Lunedì nero per Alstom in borsa

In rosso titolo azionario dopo crollo -41% scorsa settimana

Lunedì nero per il Gruppo ferroviario francese Alstom, che opera nel settore della costruzione di treni ed infrastrutture. All'apertura dei mercati le azioni della società segnano un calo pari al -1,84%, che fa seguito al -4,49% perso negli ultimi cinque giorni di contrattazioni. Sono gli effetti del parere negativo espresso dell'agenzia di rating Moody's, dopo che l'azienda aveva aggiornato le previsioni sull'indicatore finanziario della società.

Nel dettaglio, l'outlook dell'azienda è passato da "stabile" a "negativo". Questo significa che Moody's giudica l'investimento in Alstom ad "alto rischio", il che avvicina il profilo dell'azione del produttore di treni alla categoria dei valori speculativi. L'agenzia ha abbassato il rating della società francese a causa delle prospettive sul flusso di cassa libero nel 2023, ossia il denaro in cassa disponibile. 

Gli investitori però avevano anticipato questo cambio di prospettiva: il 5 ottobre il titolo aveva segnato un -38% in una sola seduta, la settimana successiva un'altra perdita del -41%, infine venerdì 13 ottobre un ulteriore tonfo del -4%. Il valore delle azioni Alstom viaggia oggi sotto il minimo storico del 1992. All'origine della bufera finanziaria che ha sorpreso gli investitori, la comunicazione dei manager dell'azienda: il flusso di cassa libero sarà negativo nel 2023-2024, compreso tra -500 e -750 milioni di Euro. 

Collegate

I treni Alstom crollano in borsa

Miliardi bruciati dopo allarme azienda in merito ai conti 2023-2024

Crollo in borsa per Alstom, il produttore francese di treni ad alta velocità ed infrastrutture ferroviarie, che in una sola giornata brucia miliardi di Euro di capitalizzazione alla Borsa di Parigi, facendo... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue