Press
Agency

Treni europei ad idrogeno in California

A produrli sarà una società svizzera

Gli Stati Uniti acquistano i treni ad idrogeno fabbricati in Europa. La California State Transportation Agency (Calsta) ed il California Department of Transportation (Caltrans) hanno infatti ordinato quattro convogli, alimentati con il vettore energetico sostenibile, al costruttore ferroviario svizzero Stadler Rail. Il contratto prevede anche un'opzione di acquisto di ulteriori 25 mezzi supplementari. 

Stadler Rail è una società costruttrice di veicoli ferroviari con sede a Bussnang, in Svizzera. Le redini dell'azienda sono tenute dall'amministratore delegato Markus Bernsteiner. L'impresa conta circa 13.000 dipendenti e basi in tutto il mondo: dall'Algeria all'Italia, dagli Stati Uniti alla Bielorussia, e poi Olanda, Austria, Spagna, Ungheria. Fondata nel 1942, la società ha oggi un fatturato di oltre 3,77 miliardi di Euro. 

La California, attraverso l'agenzia locale San Bernardino County Transportation Authority (Sbcta), aveva dato incarico all'azienda svizzera di costruire un treno ad idrogeno per la prima volta nel 2019. Il contratto siglato nel 2023 rappresenta quindi una fase successiva della collaborazione, di cui però non vengono divulgati ulteriori dettagli circa la commessa.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue