Press
Agency

Bonus colonnine (2): al via entro ottobre

Disponibili 87,5 milioni di Euro per aziende e professionisti

Il Governo italiano è pronto ad erogare i bonus destinati a professionisti ed imprese per comprare colonnine di ricarica per auto elettriche. Gli interessati potranno richiedere il contributo economico attraverso la piattaforma web gestita da Invitalia, che sarà attiva a partire dal prossimo 26 ottobre. Lo ha dichiarato oggi il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, durante il question time alla Camera dei deputati. 

"Le risorse disponibili per il bonus colonnine sono 87,5 milioni di Euro: 70 serviranno a sostenere le imprese per l'acquisto di infrastrutture di ricarica dal valore complessivo inferiore ai 375.000 Euro, mentre 8,75 milioni sono stanziati per un valore superiore alla stessa soglia. I restanti 8,75 milioni di Euro sono invece rivolti ai professionisti. L'invio finale delle istanze sarà possibile nell'arco temporale che va dal 10 al 30 novembre". 

"Le agevolazioni -ha concluso Pichetto Fratin- sono rivolte ad imprese di qualunque dimensione su tutto il territorio nazionale ed a singoli professionisti, per un importo pari al 40% delle spese ammissibili sostenute successivamente al 20 ottobre 2021. Le spese possono riguardare l'acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese le spese di installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, e i dispositivi per il monitoraggio".

Sull'argomento legge la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Oggi question time con ministro Pichetto Fratin

Il ministro Ambiente risponde ad una decina di interrogazioni

Si svolge oggi, mercoledì 11 ottobre alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza ene... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue