Press
Agency

Oggi question time con ministro Pichetto Fratin

Il ministro Ambiente risponde ad una decina di interrogazioni

Si svolge oggi, mercoledì 11 ottobre alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

 Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, risponde ad interrogazioni sulle iniziative volte a favorire l'approvvigionamento delle materie prime strategiche e critiche (Battistoni – FI-PPE); 

sulle iniziative per la conversione dei sussidi ambientalmente dannosi in risorse finalizzate allo sviluppo sostenibile ed alla lotta al cambiamento climatico (Fontana – M5S); 

sul Piano nazionale integrato per l'energia ed il clima ai fini del raggiungimento dell'obiettivo dell'azzeramento delle emissioni di anidride carbonica nel 2050, con particolare riferimento all'individuazione delle aree idonee per l'installazione di impianti eolici e fotovoltaici (Ruffino - A-IV-RE); 

sulle iniziative volte a verificare lo stato di attuazione delle procedure di rimozione delle cosiddette "ecoballe" in Campania (Zinzi – Lega); 

sulle iniziative in sede europea ai fini dell'implementazione della disciplina nazionale relativa alle forme di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, con particolare riferimento alle cosiddette comunità energetiche (Ferrari – PD-IDP); 

sulle iniziative in relazione all'iter autorizzativo dei rigassificatori in via di realizzazione a Ravenna ed a Vado Ligure (Bonelli – AVS); 

sulla valutazione tecnica ed economica del progetto di rigassificatore di Vado Ligure, con particolare riguardo alla tutela dell'area marina "Fondali Noli-Bergeggi" (Pastorino – Misto-+Europa); 

sulla rilevanza strategica del rigassificatore di Vado Ligure, garantendo al contempo la sicurezza ambientale e sanitaria ed assicurando opere compensative per il territorio interessato (Lupi - NM(N-C-U-I)-M); 

sullo stato di attuazione delle disposizioni in materia di contributi per l'installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici (Foti – FDI).

Collegate

Bonus colonnine (2): al via entro ottobre

Disponibili 87,5 milioni di Euro per aziende e professionisti

Il Governo italiano è pronto ad erogare i bonus destinati a professionisti ed imprese per comprare colonnine di ricarica per auto elettriche. Gli interessati potranno richiedere il contributo economico... segue

Suggerite

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue