Press
Agency

Roma: tassisti abusivi fermati in aeroporto

Comminate sanzioni amministrative per un totale di circa 10.695 Euro

Continua la lotta contro i tassisti abusivi a Roma. Cinque autisti senza licenza sono stati sanzionati allo scalo intercontinentale "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino. È il bilancio dei controlli quotidiani effettuati nel week-end in tutto il sedime aeroportuale dai Carabinieri di stanza presso l'aerostazione laziale. 

Solo due settimane fa, sempre al T1, i militari hanno sanzionato due autisti che si procacciavano clienti senza regolare autorizzazione. Nei loro confronti hanno fatto scattare anche l’ordine di allontanamento per 48 ore dallo scalo ed eseguito sanzioni amministrative per un totale di oltre 8000 Euro. 

Questo week-end, invece, sempre nei pressi dei vari 'TerminalArrivi', i Carabinieri hanno sorpreso e sanzionato quattro autisti, privi di regolare autorizzazione, che procacciavano clienti al di fuori dell'area dello scalo deputata all'accoglimento dei clienti. Due di loro hanno ricevuto l'ordine di allontanamento per 48 ore dall'aeroporto. Infine a Fiumicino i militari hanno comminato sanzioni amministrative per un totale di circa 10.695 Euro.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue