Press
Agency

Fs italiane: approvata la relazione semestrale 2023

Ricavi e margini operativi in crescita, aumentano investimenti -ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato italiane, presieduto dal presidente Nicoletta Giadrossi, ha approvato ieri la relazione finanziaria semestrale del Gruppo Fs italiane relativa al semestre consolidato al 30 giugno 2023.

I risultati del semestre in esame mostrano un miglioramento dei principali margini economici rispetto al primo semestre 2022, con un Ebitda in crescita a +7,4% ed un Ebit a +18,2%, trainati in particolare dalle performance operative e dalla forte ripresa dei volumi di passeggeri trasportati che tornano ad assestarsi ai livelli pre-pandemia da Covid-19. Grazie anche all’impulso del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), gli investimenti registrano un forte incremento, in particolare, nel Polo Infrastrutture.

Di seguito i principali indicatori della gestione al 30 giugno 2023:

Ricavi operativi a 7,1 miliardi di Euro (+15,8% rispetto al primo semestre 2022);

Ebitda a 974 milioni di Euro (+7,4% rispetto al primo semestre 2022); 

Ebit a 99 milioni di Euro (+18,2% rispetto al primo semestre 2022); 

Risultato netto di periodo pari a +4 milioni di Euro (-91,4% rispetto al primo semestre 2022);

Investimenti tecnici di periodo pari a 6,6 miliardi di Euro, in aumento del +64,2% rispetto al primo semestre 2022 (2,6 miliardi di Euro); 

Posizione finanziaria netta pari a 9,7 miliardi di Euro (7,6 miliardi di Euro a fine 2022).

La versione integrale del resoconto (39 pagine) è allegata a questa Mobilità.news.

Documenti

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue