Press
Agency

Msc compra treni cargo spagnoli

Compagnia Renfe Mercancìas in mano all'armatore italo-svizzero

Il Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc), specializzato nel trasporto marittimo merci e passeggeri e nella logistica, ha acquistato la compagnia ferroviaria cargo spagnola Renfe Mercancìas, ceduta dall'operatore statale Renfe Operadora, che gestisce la movimentazione sui binari di persone e merci. Il valore dell'affare è di circa 200 milioni di Euro: alla famiglia dell'armatore Aponte va il 50% dell'azienda iberica. 

La società Msc sbaraglia così l’agguerrita concorrenza di altre compagnie marittime di trasporto interessate all'acquisto di Renfe Mercancìas: ovvero la francese Cma-Cgm e la danese Maersk. L'azienda ferroviaria spagnola Renfe ha quindi selezionato, dopo avere esaminato una trentina di candidature, il Gruppo italo-svizzero come socio, con l'obiettivo di risanare i conti e rilanciare la sua Renfe controllata Mercancìas.

Aponte avrà in mano una quota minima del 50% della compagnia iberica, controllandone però di fatto l'attività attraverso la società Medlog, a cui verranno trasferite le quote di Renfe Mercancías. Ora la proposta dovrà essere approvata dalla commissione governativa delegata agli affari economici spagnola e successivamente dal consiglio dei ministri. Ancora da definire la struttura che la nuova Renfe Mercancias assumerà una volta conclusa l'operazione. 

Collegate

Msc punta a creare valore su Italo

L'obiettivo è quello fare un salto di quantità ed espandere l'alta velocità

Dopo che la società Mediterranean Shipping Company ("Msc"), che si occupa di trasporti e logistica, ha acquisito una quota di circa il 50% (ceduta dal fondo americano Global Infrastructure Partners) della... segue

Msc vicina ai treni Italo

Accordo atteso a giorni; via libera definitivo spetta ad antitrust europeo

Alle battute finali la cessione della compagnia ferroviaria Italo da parte al Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc), specializzato nel trasporto marittimo merci e passeggeri e nella... segue

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue