Press
Agency

Dhl riduce emissioni carbonio dei cargo di F1

18 nuovi camion alimentati a biocarburante

Dhl e la Formula 1 annunciano che la nuova flotta di camion alimentati a biocarburante ha ridotto le emissioni di carbonio di circa l’83% rispetto a quelli a diesel. Questi camion hanno fatto il loro debutto in occasione della tappa europea del Campionato mondiale di F1 2023 organizzato dalla Fia.

In tutti i nove round europei, i nuovi 18 camion sono stati alimentati con il carburante drop-in Hvo100 (olio vegetale idrotrattato) e hanno percorso oltre 10.600 km, trasportando una media di 300 tonnellate di merci per gara. Questi mezzi sono stati fondamentali per la realizzazione degli eventi in Europa, che si sono conclusi con l' F1 Pirelli GP d’Italia 2023 a Monza il mese scorso.

La partnership si avvale delle più recenti tecnologie e di nuove modalità di lavoro per garantire la realizzazione degli eventi in modo più sostenibile. L’utilizzo del biocarburante continuerà nel 2024 ed oltre, ed i dati di quest’estate forniranno preziose indicazioni per le parti, che esploreranno ulteriori opportunità ed innovazioni sostenibili mentre lo sport si avvia a diventare ad impatto zero entro il 2030.

I camion alimentati a biocarburante mantengono lo stesso livello di prestazioni in termini di capacità di carico e distanza di viaggio delle loro controparti alimentate a diesel e tutti i mezzi pesanti della flotta Dhl sono dotati di Gps per monitorare il consumo di carburante ed ottimizzare percorsi più efficienti.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue