Press
Agency

Standard auto Euro 7: sì agli eFuel

Obiettivo di Bruxelles immutato: ridurre emissioni derivanti dal trasporto stradale

La proposta europea di regolamento relativo all'omologazione Euro 7 per i veicoli, prevede un abbassamento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli commerciali pesanti tipo camion (veicoli N2 e N3), mantiene invece i limiti per i veicoli leggeri come autovetture e furgoni (veicoli M1 e N1), autobus e pullman (veicoli M2 e M3), rispetto alla normativa Euro 6. 

"La nostra posizione è quella di continuare il percorso volto a guidare la mobilità del futuro e ad adottare livelli di emissioni realistici per i veicoli del prossimo decennio, aiutando al contempo la nostra industria a compiere il salto definitivo verso le auto pulite nel 2035", ha spiegato Héctor Gómez Hernández, ministro europeo ad interim all'Industria, commercio e turismo. 

La vera novità è che lo standard Euro 7 copre nuove tipologie di inquinamento (non proveniente dallo scarico) come le particelle emesse nell'azionamento dai freni e durante la circolazione dai pneumatici. Il regolamento fissa inoltre i requisiti minimi della durata della batteria nelle auto elettriche ed impone requisiti più severi per la durata del veicolo. Dal punto di vista delle emissioni di Co2, i mezzi alimentati con eFuel non saranno soggetti alle norme sulle emissioni delle flotte. Inoltre il regolamento tiene conto dell'obiettivo di zero emissioni di Co2 per il 2030.

Collegate

Bruxelles: polemica contro target industria automotive

Salini (FI): "Non ci fermeremo e continueremo in plenaria la nostra battaglia di buon senso"

Dito puntato contro i futuri obiettivi approvati oggi dalla commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo, che dovranno essere fatti propri dal settore... segue

Anfia plaude standard Euro 7

Vavassori: "Bruxelles ha accettato molte delle osservazioni tecniche e strategiche da noi sostenute"

L'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) plaude la proposta europea di regolamento relativo all'omologazione dello standard Euro 7 per i veicoli. Tra le novità: la copertura... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue