Press
Agency

Brennero (2). Uggè (Fai) a Salvini: "La strada è quella giusta"

"Ora Polizia al confine anche da noi per controllare mezzi austriaci in entrata"

“Apprendiamo della volontà del Governo italiano di avviare la procedura di infrazione contro l’Austria. Finalmente”. Il presidente di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè, da anni in prima linea contro le limitazioni ai nostri Tir al Brennero, parla di un’azione di ‘mobbing’ perpetrata dall’Austria ai confini con il nostro Paese e propone di rispondere all’Austria con la stessa ‘moneta’.

“L’autotrasporto italiano si vede mobbizzare da anni dalle politiche austriache, perdendo in competitività rispetto ai partner internazionali, una perdita quantificata (anche) in milioni di Euro ogni mese”, lamenta il presidente della Federazione degli autotrasportatori italiani.

“Come se non bastasse, ora l’Austria chiude i confini anche per l’accoglienza ai migranti, il che ci rafforza nell’idea che tutto questo deve essere fermato, e solo la legge può farlo -aggiunge–. A maggior ragione, quindi, apprezziamo l’annunciata azione del ministro presso la Corte di giustizia, assieme alla Germania. Speriamo che anche il presidente Von der Leyen e la Commissione europea capiscano che rappresentare gli europei significa proteggerli e non permettere che alcuni possano prevalere su altri con politiche e decisioni contro il diritto europeo o contro il rispetto della vita umana”.

“A questo punto, però, pongo una domanda al ministro Salvini: mentre attendiamo la decisione della Corte, perché non mettere al confine decine di auto delle forze dell’ordine a controllare il rispetto delle norme sulla sicurezza, sul lavoro e sul rispetto dell’ambiente di chi entra in Italia? Siamo europei ma siamo anche italiani, e ricordiamoci che le regole devono valere per tutti”, conclude il presidente di Fai-Conftrasporto.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Brennero. Paolo Uggè presidente Fai replica a ministro austriaco

"Pronti ad andare al valico con i nostri tir assieme a Salvini"

“Il ministro austriaco Leonore Gewessler, che accusa il ministro Salvini di pensare solo agli interessi della lobby degli autotrasportatori italiani, sostiene teorie fantasiose, offensive, che non le f... segue

Brennero. Salvini annuncia procedura ricorso Corte giustizia Ue contro divieti austriaci

Il ministro lo ha reso noto nel pomeriggio durante il question time

Si è svolto oggi pomeriggio il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha risposto ad una interrogazione s... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue