Press
Agency

Trasporto pubblico: Autorità concorrenza boccia Atac

Campidoglio avrebbe dovuto indire bando di gara, ora ha 60 giorni per prendere iniziative

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha bocciato la decisione dell'amministrazione comunale di Roma Capitale, che aveva prorogato l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale alla società municipalizzata Atac (Azienda tramvie ed autobus del comune). A motivo della decisione c'è la possibile violazione della legge europea sulla concorrenza: il Campidoglio avrebbe dovuto indire un bando di gara.

"Si ritiene che la proroga dell’affidamento ad Atac SpA del servizio di trasporto pubblico locale e dei servizi complementari di gestione della sosta tariffata su strada, dei parcheggi di scambio e dei parcheggi in struttura o in superficie fuori sede stradale, come da ultimo disposta con deliberazione della Giunta capitolina numero 107/2023 e con eventuali determinazioni attuative, risulti illegittima in quanto priva di copertura normativa ed in contrasto con la disciplina di cui al dlgs n. 201/2022", scrive l’Authority. 

L'Agcm ha fissato il termine di tempo di 60 giorni entro cui l'amministrazione di Roma Capitale dovrà comunicare all’autorità le iniziative adottate per rimuovere il rischio di una possibile violazione della concorrenza. In Campidoglio ribadiscono che la proroga "tecnica", approvata quando non erano più in vigore le deroghe per l’emergenza covid-19, verrà presto sostituita dal nuovo contratto di servizio, che prevede l’affidamento in house. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue