Press
Agency

Settimana europea mobilità. Trenord, un viaggio sempre più green

Progetti e sperimentazioni per monitorare e ridurre consumi elettrici - VIDEO

Trenord lavora per rendere ancora più green il viaggio in treno, già sostenibile. In occasione della Settimana europea della sostenibilità, che nel 2023 è dedicata al “Risparmio energetico”, Trenord ha pubblicato un video che presenta progetti ed iniziative avviate dalla direzione tecnica aziendale per misurare in modo più efficace e ridurre i consumi durante il viaggio.

 L’azienda ha adeguato i misuratori presenti sui treni per conteggiare in modo più preciso ed efficace i consumi elettrici e l’energia restituita alla rete durante la frenatura; i dati rilevati vengono inviati automaticamente al gestore infrastruttura. Il nuovo sistema –che Trenord è tra le prime aziende in Italia ad implementare– consente di avere dati precisi sui consumi durante il viaggio, ma anche nelle fasi di sosta e durante la permanenza in stazione e nei depositi. 

I dati che emergono da queste misurazioni saranno alla base di un modello che sarà realizzato dal Politecnico di Milano per l’”eco-driving”, uno stile di guida sostenibile. Verranno elaborati modelli due tipologie di flotta e servizio, i treni suburbani ed i Regio Express, in modo da identificare nozioni pratiche da trasferire a macchinisti e manovratori per una guida più “green”. 

I progetti vengono descritti da Stefano Gervasini, direttore tecnico di Trenord, e da Alessandro Borselli della direzione tecnica Trenord – Ingegneria, sviluppo ed Innovazione.

Sotto, il video:


 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue