Press
Agency

Avellino testa primo autobus elettrico

Iniziativa promossa in occasione della Settimana europea mobilità sostenibile

Al via nella città di Avellino i primi test di un autobus elettrico. L'iniziativa è promossa dalla società Air Campania, azienda del trasporto pubblico locale partecipata dalla Regione, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile (dal 16 al 22 settembre), che attraverso una serie di eventi promuove l'utilizzo di mezzi pubblici, biciclette e monopattini in tutte le città ed i Paesi del Vecchio continente. 

Le prove riguardano l'autobus Menarini Citymood 12e, prodotto dall'azienda Industria Italiana Autobus (Iia). Si tratta di un mezzo a batteria lungo 12 metri, destinato ad operare il servizio di trasporto pubblico urbano. Il veicolo è interamente progettato e costruito in Italia, negli stabilimenti di Bologna e Flumeri (Avellino). Monta un motore Siemens da 230 kW (con autonomia di 300 km) ed offre 86 posti in totale, di cui 28 a sedere. 

Il test dell'autobus ad Avellino, condotto dai tecnici di Air Campania, prevede la simulazione di diversi percorsi urbani, alternando tratti trafficati con andamento altimetrico variabile, per testare le prestazioni del veicolo. Questa iniziativa rientra nel programma di investimento della Regione, gestito dall'Agenzia campana mobilità, infrastrutture e reti (Acamir), con l'obiettivo di rendere le flotte aziendali più efficienti e rispettose dell'ambiente. 

Collegate

Al via la settimana della mobilità voluta dalla Commissione europea

Centinaia di iniziative in Europa ed in tutta Italia (dal 16 al 22 settembre)

Ha preso il via la "Settimana europea della mobilità" (dal 16 al 22 settembre). L'iniziativa della Commissione europea, la cui prima edizione risale la 2002, promuove la camminata e l'utilizzo dei mezzi... segue

Suggerite

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue

Bmw Ratisbona, l'intelligenza artificiale aiuta il controllo qualità delle auto

Un'app fornisce raccomandazioni per ispezioni personalizzate dei veicoli

Lo stabilimento Bmw Group di Ratisbona, in Germania, ha presentato nell'ambito del progetto “GenAI4Q” un nuovo sistema di intelligenza artificiale (Ia) che fornisce un importante aiuto nei controlli di q... segue

Ultimi test per la nuova Alpine A390

L'auto verrà presentata ufficialmente il 27 maggio

Mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale della nuova Alpine A390, futura fastback sportiva e secondo modello del Dream Garage di Alpine. Si stanno infatti per concludere gli ultimi test nell'avanzato... segue