Press
Agency

Bruxelles contro auto elettriche cinesi

Habeck: "Si tratta di concorrenza sleale, non di tenere fuori vetture dal mercato europeo"

La Commissione europea avvierà un'indagine sui sussidi statali di Pechino alle auto elettriche prodotte dagli operatori con sede in Cina. L'ha annunciata nelle scorse ore il presidente dell'organismo comunitario, Ursula von der Leyen. Il provvedimento, che punta a stabilire se le sovvenzioni del Dragone ledono la concorrenza nel mercato europeo, ha suscitato gli applausi degli eurodeputati. 

"Accolgo con favore l'annuncio dell'indagine antidumping dell'Unione europea. È solo un annuncio sull'indagine, ma cos'altro si dovrebbe fare se si sospetta che ci sia concorrenza sleale?". "Si tratta di concorrenza sleale, non di tenere le auto potenti ed economiche fuori dal mercato europeo. Si tratta di verificare se esistono sussidi nascosti, diretti o indiretti che danno un vantaggio competitivo sleale. Questo è l'atteggiamento giusto in generale ed anche nei confronti della Cina", ha dichiarato il ministro tedesco dell'economia e dell'energia, Robert Habeck

Si tratta di una iniziativa che Bruxelles ha avviato in assenza di reclami o denunce formali presentati dalle compagnie automobilistiche del Vecchio continente. Nel 2022 la quota di mercato delle auto elettriche di marchi cinesi vendute in Europa è salita all'8% e potrebbe raggiungere il 15% nel 2025. Una tendenza alimentata in modo marcato dalla differenza di prezzo riscontrata tra i prodotti cinesi e quelli europei, che è in media del 20%.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue